La lingua come barriera contro l’inclusione

La lingua come barriera contro l’inclusione

  La limitata o l’assenza totale di conoscenza della lingua italiana rappresenta un ostacolo significativo nell’interazione sociale e professionale di chi arriva nel nostro paese. Il fenomeno dell’immigrazione in Italia è forse uno degli argomenti più dibattuti, nonostante il multiculturalismo…

Come scrivere un comunicato stampa per lanciare un evento

Come scrivere un comunicato stampa per lanciare un evento

Il comunicato stampa è uno strumento a cui le associazioni devono necessariamente ricorrere per promuovere un evento. Non basta, dunque, avere un profilo sui social come già visto precedentemente. Occorre, ad esempio, quando si organizza un evento, riuscire a promuoverlo…

African stories: Nogaye Ndiaye, una femminista resistente

African stories: Nogaye Ndiaye, una femminista resistente

African stories: Nogaye Ndiaye, una femminista resistente Nogaye Ndiaye si è appena laureata in giurisprudenza con una tesi dal titolo: “Una prospettiva femminista sui diritti umani”. L’abbiamo conosciuta su Instagram con la sua seguitissima pagina “Le regole del diritto perfetto”,…

Qual è la situazione della povertà in Italia?

Qual è la situazione della povertà in Italia?

Qual è la situazione della povertà in Italia? La Giornata mondiale dell’eradicazione della povertà si celebra il 17 ottobre di ogni anno. Si pone l’obiettivo di ricordare alla società civile di fare fronte comune per lottare contro la miseria che…

Che guerra c’è in Etiopia?

Che guerra c’è in Etiopia?

Che guerra c’è in Etiopia? Undici mesi dopo l’accordo di Pretoria che ha portato a cessare il fuoco in Tigrai, la pace è nuovamente a rischio in Etiopia. Tornano le tensioni con l’Etitrea e continuano, in barba all’accordo di pace,…

Tumori femminili e immigrazione: un approccio multiculturale

Tumori femminili e immigrazione: un approccio multiculturale

  L’incidenza dei tumori femminili tra le donne immigrate in Italia è un argomento di crescente importanza nel contesto della sanità pubblica. Mentre il nostro paese continua ad accogliere una varietà di comunità provenienti da tutto il mondo, emerge un’interessante…

Stop Border Violence: l’iniziativa dei Cittadini Europei

Stop Border Violence: l’iniziativa dei Cittadini Europei

“STOP BORDER VIOLENCE” “Art.4 Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere d’Europa”: questa la denominazione dell’ Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) finalizzata a chiedere alle Istituzioni Europee di adottare strumenti normativi adeguati affinché sia applicato in via effettiva quanto sancito…

15 settembre: Giornata Mondiale della Democrazia

15 settembre: Giornata Mondiale della Democrazia

15 settembre: Giornata Mondiale della Democrazia Il 15 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Democrazia, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite l’8 novembre 2007. La ricorrenza vuole affermare lo stretto legame tra la democrazia stessa e l’affermazione della libertà…

I rischi per la democrazia in Senegal

I rischi per la democrazia in Senegal

I rischi per la democrazia in Senegal. Da Napoli un appello di attivisti senegalesi per chiedere il ripristino dei diritti civili.   In Senegal da mesi proseguono le tensioni e gli scontri tra forze dell’ ordine e i sostenitori del…

Facebook o Instagram per un’associazione: quale scegliere?

Facebook o Instagram per un’associazione: quale scegliere?

Facebook o Instagram per un’associazione: quale scegliere? Le associazioni si trovano a decidere, all’inizio del loro lavoro o in corso d’opera, su quali social lanciare la propria attività. E’ impensabile oggi non implementare una strategia di social media marketing, così…

Buone vacanze!

Buone vacanze!

Buone vacanze! È stato un anno intenso che ci ha visti impegnati su più fronti. Da una parte abbiamo scritto progetti, richiesto fondi che ci consentano d’implementare un programma di empowerment a sostegno delle minoranze in Italia; dall’altra ci siamo…

Chi sono le vittime di tratta?

Chi sono le vittime di tratta?

Chi sono le vittime di tratta? Trenta luglio, Giornata Mondiale contro la tratta di esseri umani Oggi, 30 luglio, è la Giornata Mondiale contro la tratta di esseri umani: una forma di schiavitù che colpisce milioni di persone in tutto…

Social media for associations: how to use them?

Social media for associations: how to use them?

Social media for associations: how to use them? Why should social media be considered strategic for associations dealing with cultural integration in Italy? Nowadays, in the increasingly varied perspective of a social media strategy, the third sector should think about…

African Stories: Sidiqot e il suo romanzo di emancipazione

African Stories: Sidiqot e il suo romanzo di emancipazione

African Stories: Sidiqot e il suo romanzo di emancipazione.  “Arroganza, identità, emancipazione”, questo il titolo del romanzo di Sidiqot Abimbola Abale, per gli amici Sidi, 32 anni, nigeriana d’origine, italiana d’adozione. Tre parole che definiscono i contorni della sua esperienza…

Social media per le associazioni: come si usano?

Social media per le associazioni: come si usano?

Perché i social media dovrebbero essere al centro della strategia di associazioni che si occupano, ad esempio, d’integrazione culturale in Italia? Oggi, nell’ottica sempre più variegata di una social media strategy, anche il terzo settore dovrebbe pensare a consolidare la…

Senzatetto: una riflessione sui cliché nella comunicazione

Senzatetto: una riflessione sui cliché nella comunicazione

Senzatetto: una riflessione sui cliché nella comunicazione In un mercato immobiliare sempre meno inclusivo, comprare casa o potersi permettere di pagare un affitto soprattutto nelle grandi città sta diventando un privilegio; talvolta é proprio un miracolo riuscire a non essere…

African Stories: Alfie Nze, attore e regista nigeriano

African Stories: Alfie Nze, attore e regista nigeriano

African stories :Alfie Nze, attore e regista nigeriano. “Perché parlare di bianchi, neri, gialli?”, esordisce così il performer di Milano “Non amo questa categorizzazione, bianco o nero non esistono. Perché parlare di bianchi, neri, gialli? A mio avviso, questa è…

Il naufragio di Pylos

Il naufragio di Pylos

Il naufragio di Pylos è un’altra strage di migranti che pesa sulla coscienza di tutti noi. Come può l’Europa non agire, cosa sta aspettando? E cosa succede ai #migranti quando riescono ad arrivare in salvo dopo un viaggio infernale e si fermano…

African Stories: Tommy Kuti e il suo rap sociale

African Stories: Tommy Kuti e il suo rap sociale

African Stories: Tommy Kuty e il suo rap sociale 1989, siamo ad Abeokuta, città della Nigeria dove nasce Tommy Kuti , all’anagrafe Tolulope Olabode Kuti. Dopo due anni la storia è quella che conosciamo tutti, solo un po’ più fortunata.…